Vai al contenuto
Home » Notizie » Pagina 77

Notizie

Pasqua 2016: feste con il segno meno. Celebrazioni a casa per 8 italiani su 10, oltre 5 milioni di viaggiatori in meno rispetto al 2015

Il sondaggio Confesercenti Swg su vacanze e consumi. Risparmio anche a tavola, il 35% spenderà meno di 50 euro Natale con i tuoi… e Pasqua pure. Per quest’anno occorrerà rivedere il vecchio adagio, visto che saranno più di 8 su… Leggi tutto »Pasqua 2016: feste con il segno meno. Celebrazioni a casa per 8 italiani su 10, oltre 5 milioni di viaggiatori in meno rispetto al 2015

"Caval Pist”: qualità, sicurezza e tipicità. Un’eccellenza di Parma che va tutelata, se ne è parlato domenica al Workout Pasubio

Un marchio di tradizione e un’eccellenza gastronomica che ha ottenuto la riconoscenza di piatto tipico della Regione Emilia Romagna. Parliamo del “caval pist” delle sue proprietà, qualità, dei metodi di lavorazione che richiedono particolari cure e tutela. Domenica 20 marzo… Leggi tutto »"Caval Pist”: qualità, sicurezza e tipicità. Un’eccellenza di Parma che va tutelata, se ne è parlato domenica al Workout Pasubio

Dieta e disturbi alimentari, esperti e imprenditori del settore a confronto

Il dibattito organizzato da Fiesa Confesercenti in occasione della presentazione del libro “L’alimentazione equilibrata” Oggi, a Roma, è stato presentato il libro “L’alimentazione equilibrata” dei Professori Eugenio Del Toma e Agostino Macrì, un evento organizzato da Fiesa, la Federazione Italiana… Leggi tutto »Dieta e disturbi alimentari, esperti e imprenditori del settore a confronto

Consumo sul posto, il Ministero dello Sviluppo Economico: la norma per gli artigiani si applica solo ai panificatori

E’ quanto ha sostenuto con la Risoluzione n. 174884 del 29.9.2015 il Ministero su istanza ad hoc di un Comune ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’ipotesi di consumo sul posto dei prodotti ai sensi degli Artt. 3 e 4… Leggi tutto »Consumo sul posto, il Ministero dello Sviluppo Economico: la norma per gli artigiani si applica solo ai panificatori

Rapporto Agromafie di Eurispes e Coldiretti: business supera i 16 mld. Fiesa: a questi vanno aggiunti i danni alla sicurezza: 12 miliardi negli ultimi 15 anni

Le tipologie di illeciti riscontrate con più frequenza nel settore agroalimentare sono: associazione per delinquere di stampo mafioso e camorristico, concorso in associazione mafiosa, truffa, estorsione, porto illegale di armi da fuoco, riciclaggio, impiego di denaro sporco, beni o utilità… Leggi tutto »Rapporto Agromafie di Eurispes e Coldiretti: business supera i 16 mld. Fiesa: a questi vanno aggiunti i danni alla sicurezza: 12 miliardi negli ultimi 15 anni

E’ on line il Rapporto su 15 anni di sicurezza alimentare. Necessario aumentare i controlli nella parte alta della filiera

Pubblichiamo on line il lavoro di ricerca “L’alimentazione e la sicurezza alimentare, un osservatorio sulla filiera. Rapporto sulla sicurezza a tavola 2000-2015”. La ricerca sulla sicurezza alimentare messa a punto da Federconsumatori, Fiesa Confesercenti e Isscon ha ripercorso 15 anni… Leggi tutto »E’ on line il Rapporto su 15 anni di sicurezza alimentare. Necessario aumentare i controlli nella parte alta della filiera

Cartelli macellerie, è tuttora vigente l’obbligo di esporre insegne o tabelle interne ed esterne

La disposizione nazionale di trentanove anni or sono concernente l’esposizione di cartelli informativi all’esterno ed all’interno dei locali di macelleria, introdotta dall’Art. 1 del Decreto Legge n. 3/1977 e ss. modificazioni a norme per la disciplina e la vendita delle… Leggi tutto »Cartelli macellerie, è tuttora vigente l’obbligo di esporre insegne o tabelle interne ed esterne

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.