Vai al contenuto
Home » Weekend 2-3 dicembre 2017

Weekend 2-3 dicembre 2017

Al Palazzo Roverella di Rovigo dal 23 settembre 2017 al 21 gennaio 2018: “Secessioni Europee. Monaco, Vienna, Praga, Roma. L’onda della modernità”

secessioni_europee_rovigo

La mostra, divisa per sezioni tematiche dedicate alle singole città europee, espone un panorama complessivo delle vicende storico-artistiche dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma. Troviamo artisti quali Gustav Klimt, Egon Schiele, Franz von Stuck, Anders Zorn, Max Klinger, Max Liebermann e Ludwig von Hofmann.
Orario: 9.00 – 19.00. Sabato e festivi 9.00 – 20.00.
 

Dal 5 luglio 2017 al 14 gennaio 2018 alla Galleria degli Uffizi di Firenze: “Da Palazzo Vecchio agli Uffizi. Corridoio Vasariano”

corridoio_vasariano_firenze

Riapre il primo tratto del Corridoio Vasariano, che congiunge Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, passando all’interno degli Uffizi e attraversando l’Arno su Ponte Vecchio. Opera di Giorgio Vasari, e utilizzato come passaggio privato durante il Granducato Lorense, è stato chiuso nel XIX secolo a seguito dei cambiamenti di proprietà dei vari palazzi. Aperto successivamente al pubblico, solo con prenotazione e visite guidate, è possibile visitarlo, congiuntamente al Museo Civico e alla Galleria delle Statue e delle Pitture, prenotando e recandosi all’ora stabilita nella Camera Verde di Palazzo Vecchio.
Orario: da martedì a domenica da Palazzo Vecchio alle ore 9.30 ogni 45 minuti fino alle 16.15.
 

A Napoli presso il Museo Madre dal 14 ottobre 2017 al 2 aprile 2018: “Darren Bader (@mined out)”

darren_baden_napoli

Darren Bader, nato a Bridgeport nel 1978, vive e lavora a New York, enfant prodige dell’arte americana (con alcune deviazioni tra Londra e Tokyo), presenta la sua prima mostra in Italia. Artista internazionale sperimentale, nelle sue opere riunisce elementi più disparati: oggetti di consumo, parole, immagini, musica ecc.
Orario: 10.00 – 19,30. Domenica 10.00 – 20.00. Martedì chiuso.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.