Vai al contenuto
Home » Weekend 14-15 ottobre 2017

Weekend 14-15 ottobre 2017

Dal 3 agosto al 31 ottobre 2017 al Parco di Villa Pallavicino a Stresa: “Grandi Giardini Italiani e il Lago Maggiore: sbocciano quattro nuove adesioni”

grandi_giardini_stresa

Dei Grandi Giardini Italiani entrano a far parte quattro giardini sul Lago Maggiore.
Isola Bella – con il giardino all’italiana, il Palazzo e il Teatro Massimo o Ninfeo, la statua dell’Unicorno emblema del casato dei Borromeo e la Galleria Berthier con i suoi 130 dipinti.
Isola Madre – con il giardino inglese realizzato nell’Ottocento, che ospita rare piante e fiori esotici provenienti da diversi parti del mondo, e un esemplare di cipresso del Kashmir.
La Rocca di Angera – che ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo, il più importante in Europa.
Villa Pallavicino – con il suo parco che ospita una collezione di acidofile in  fioritura e diversi animali.
Orario: 9 – 18 tutti i giorni.
 

Alle Scuderie del Quirinale a Roma dal 22 settembre 2017 al 21 gennaio 2018: “Picasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925”

picasso_roma

Un centinaio di capolavori, dedicati al viaggio di Pablo Picasso in Italia nel febbraio del 1917, che segnò molto la sua arte e la sua vita privata, infatti, proprio a Roma, mentre preparava i costumi e le scene per i Ballets Russes di Diaghiley, conobbe Olga, ballerina russo-ucraina che diventerà in seguito sua moglie.
Le opere provengono da collezioni e musei eccellenti quali: Musée Picasso e Centre Pompidou di Parigi, Tate di Londra, MoMa e Metropolitan Museum di New York, Museum Berggruen di Berlino, Fundació Museu Picasso di Barcellona e Guggenheim di New York.
Per la prima volta viene esposto il sipario dipinto per “Parade”, una tela lunga 17 metri e alta 11.
Orario: da domenica a giovedì 10.00 – 20.00. Venerdì e sabato 10.00 – 22.30. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
 

A Potenza presso il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”: “I volti della Basilicata. Viaggio per immagini tra presente e passato” dal 22 settembre al 31 dicembre 2017

volti_basilicata_potenza

La mostra espone fotografie di Giuseppe Catone, fotografo ufficiale di Casa Sanremo 2016, del Matera Balloon Festival nel 2015, del V° Meeting Internazionale del Cinema Indipendente, del Basilicata Wine Stories, e del Gruppo Eventi che realizza il concerto di David Gilmour ed Elton John a Pompei nel 2016. Numerosi anche i premi e i riconoscimenti tra cui: secondo al concorso dell’AFI (Archivio Fotografico Italiano) “L’Italia in 30 Scatti D’Autore” nel maggio 2013, e primo classificato al concorso indetto dalla Soprintendenza Archivistica per la Campania e dal Museo Didattico della Fotografia – MUDIF nell’ottobre 2014.
Le sue fotografie sono un viaggio emozionante, tra presente e passato, alla scoperta della memoria storica e del territorio della Basilicata. Volti e mani di donne e uomini intenti nella pratica di antichi mestieri e attività, personaggi segnati dai gesti quotidiani e dal tempo, che interpretano e raccontano, con il proprio lavoro, i molteplici aspetti del paesaggio lucano attraverso l’utilizzo delle risorse del territorio: il legno, la pietra, il giunco, la lana, l’allevamento del bestiame, la pesca e la coltivazione della terra.
Orario: lunedì 14.00 – 20.00. Martedì – domenica 9.00 – 20.00.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.