Vai al contenuto
Home » Peste suina: Angelotti (Fiesa Liguria) «Servono ristori per gli alimentaristi»

Peste suina: Angelotti (Fiesa Liguria) «Servono ristori per gli alimentaristi»

Si è svolta negli scorsi giorni la presidenza di Fiesa Liguria, l’associazione dei dettaglianti del settore alimentare aderenti a Confesercenti. Tanti i temi all’ordine del giorno ma, a tenere banco, sono stati soprattutto la peste suina e l’impatto delle quarantene sulle vendite.

«Insieme ai colleghi delle categorie turistiche e della ristorazione abbiamo alla Regione affinché, oltre alle risorse giustamente trovate per il settore agricolo, si tenga conto di tutte le filiere coinvolte, a cominciare da quelle potenzialmente interessate dal calo delle vendite di carne suina, come macellerie e gastronomie – riporta Gianpaolo Angelotti, presidente di Fiesa Liguria – Speriamo che, a breve, possa essere aperto un tavolo con il commissario all’emergenza Angelo Ferrari e tutte le categorie coinvolte, presso cui condividere soluzioni per il contenimento del contagio e la gestione dell’emergenza».

Anche sul fronte dei consumi di inizio anno, le notizie non sono positive, nonostante a livello nazionale i dati 2021 vedano un’espansione della spesa alimentare. «Purtroppo – prosegue Angelotti – i molti contagi registrati nelle ultime settimane hanno condizionato le vendite negli esercizi al dettaglio, perché molte sono le persone in quarantena, così come molti sono stati i colleghi che hanno dovuto chiudere perché risultati positivi, con conseguente perdita di fatturato. Fortunatamente, dal punto di vista sanitario, non siamo nella situazione degli ultimi due anni, ma gli impatti economici si sentono e l’on-line rischia di essere ulteriormente favorito dalla situazione».

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.