Vai al contenuto
Home » Stati generali dell'economia: è i giorno di Confesercenti

Stati generali dell'economia: è i giorno di Confesercenti

A Villa Pamphili la delegazione formata dalla Presidente Patrizia De Luise e dal Segretario Generale Mauro Bussoni

“Progettiamo il rilancio” è il titolo scelto per gli Stati Generali dell’Economia, voluti dal Governo a Villa Pamphili. Si tratta di una serie di incontri del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte con i rappresentanti delle Istituzioni e delle Parti sociali, per un confronto sui progetti di rilancio del Paese.

“Un intenso dialogo e un’interlocuzione – aveva spiegato Conte nell’intervento di apertura di sabato 13 giugno – che il Governo italiano intende realizzare con tutte le forze economiche, politiche, sociali e culturali del Paese, perché siamo chiamati, noi come altri Paesi, ad affrontare uno snodo fondamentale per l’economia. Abbiamo e stiamo vivendo uno shock senza precedenti, con costi umani – in particolare in Italia – ma anche sociali ed economici molto alti”.

“È il momento – le parole del premier – non solo di continuare a seguire l’emergenza e le necessità più immediate, ma questo è il momento di avere e di lavorare a un progetto chiaro per uscire dalla crisi. Un progetto coraggioso, condiviso, e ne dobbiamo anche approfittare – di qui l’opportunità – tramutare la crisi in opportunità per rimuovere anche gli ostacoli che hanno frenato la crescita italiana durante l’ultimo ventennio”.

La seconda giornata si è incentrata su temi quali garantire la cassa integrazione a tutti i lavoratori, per tutto il tempo che sarà necessario in questa fase di debolezza dell’economia, pianificando al tempo stesso una riforma più organica per l’ulteriore semplificazione degli ammortizzatori sociali. Al tavolo, dopo il contributo del Comitato economico sociale presieduto da Vittorio Colao, i sindacati e  i rappresentanti di Regioni, Comuni e Province.

La terza giornata degli Stati Generali, martedì 16 giugno, è dedicata alle parti sociali e alle associazioni datoriali con la partecipazione della delegazione di Confesercenti formata dalla Presidente Nazionale Patrizia De Luise e dal Segretario Generale Mauro Bussoni.

 

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.