Vai al contenuto
Home » Si è svolta a Verona la IX^ Edizione del Premio Maestri dell’Alimentazione

Si è svolta a Verona la IX^ Edizione del Premio Maestri dell’Alimentazione

Si è svolta giovedì 1° febbraio a Verona, nel Palazzo Expo di Verona Fiere, Sala Vivaldi, la IX^ Edizione del Premio Maestri dell’Alimentazione creato da Fiesa Confesercenti per il riconoscimento delle migliori professionalità della distribuzione specializzata alimentare.
Il Premio, rivolto a candidati segnalati dalle Confesercenti territoriali, sulla base di una griglia di criteri selettivi, nel corso degli anni ha visto premiate le più importanti imprese specializzate del settore food a livello nazionale che hanno saputo interpretare la domanda con una offerta in linea con l’evoluzione dei consumi, coniugando qualità e territorialità.
I premiati, infatti, sono imprese ed imprenditori che possiedono professionalità riconosciuta e sono riferimento enogastronomico della Città; esprimono servizio eccellente ai consumatori, (consegne, informazioni dietetiche e salutistiche, orientamento e consulenza al consumo e alla preparazione…); hanno un’offerta di qualità (es. prodotti tipici, a denominazione protetta, forte valenza territoriale, filiere corte…); rispetto e adozioni delle migliori pratiche igienico-sanitarie e ambientali (servizi erogati dagli Sportelli di Sicurezza Alimentare di Confesercenti, haccp, etichettatura, tracciabilità…); capacità innovativa (consumazione sul posto, degustazioni, produzioni tipiche, nuovi format di servizi alimentari, take away, pronto gastronomia, interlocuzione telematica con la clientela…).
Le finalità di questo Premio sono riconducibili ad un doppio obiettivo: fornire sostegno alla professionalità degli operatori della distribuzione commerciale alimentare specializzata e rilanciare i sistemi territoriali, intesi quali contenitori naturali di vita quotidiana che va salvaguardata, mantenuta e curata, attraverso la valorizzazione delle attività degli operatori della distribuzione, perché se vive il commercio vivono le città.
Il Premio, dunque, va nella direzione di incoraggiare il protagonismo degli operatori commerciali e la loro professionalità.
Il Premio ai neo “Maestri dell’Alimentazione” è stato conferito a margine dei lavori della Presidenza Nazionale di Fiesa, alla presenza delle Autorità presenti e del vertice della Federazione.
Ad essi è stata offerta la Pergamena di “Maestro dell’Alimentazione” e l’inserimento nell’Albo d’Oro dei “Maestri dell’Alimentazione” italiana pubblicato sul sito www.fiesa.it.

[divider]

Rassegna Stampa

[divider]

Galleria fotografica

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.