Vai al contenuto
Home » Seminario Fiesa Fiepet in materia di sicurezza alimentare, etichettatura e tabella nutrizionale a Roma il 23 novembre 2016

Seminario Fiesa Fiepet in materia di sicurezza alimentare, etichettatura e tabella nutrizionale a Roma il 23 novembre 2016

seminario_sicurezza_alimentare_23112016_logoIl tema della sicurezza alimentare ha acquisito, nel corso degli anni, sempre più un’importanza fondamentale nell’attività delle imprese della somministrazione e della vendita di prodotti per il consumo degli alimenti. Argomenti quali le disposizioni in materia igienico sanitaria, l’etichettatura dei prodotti commestibili, la tabella nutrizionale, il sistema Haccp continuano a rimanere un caposaldo per operare nel rispetto delle regole e garantire al consumatore ed al turista prodotti salubri e informazione corretta sugli alimenti, la loro conservazione, la tracciabilità. In considerazione di queste ragioni Fiesa e Fiepet hanno progettato, all’interno di Confesercenti, la creazione di uno Sportello sulla Sicurezza Alimentare che dovrà consentire, attraverso la consulenza e la professionalità di esperti e di professori universitari, una informazione continua ed una vera e propria cabina di regia in grado di svolgere una attività di assistenza alle imprese di categoria ed ai nostri responsabili territoriali di settore su tutte le materie e gli argomenti che riguardano tutti gli aspetti legati alla sicurezza degli alimenti, somministrati o venduti per asporto.
Su questi temi le due Federazioni hanno progettato un’area riservata all’interno dei rispettivi siti internet, curata da esperti e sempre aggiornata sulle questioni normative legate alla sicurezza alimentare, all’etichettatura, alle indicazioni nutrizionali ed igienico sanitarie.
Per far fronte alle nuove cogenti norme in materia di indicazioni nutrizionali e presentare lo Sportello sulla Sicurezza Alimentare Fiesa e Fiepet hanno promosso una “Giornata Seminariale” a Roma, mercoledì 23 novembre p.v., presso la sede della Direzione Confesercenti, con il programma ufficiale dei lavori che vedrà partecipare alcuni dei nostri consulenti su diversi temi che interessano le imprese rappresentate. Nel corso del Seminario sarà possibile intervenire per chiarire dubbi e chiedere maggiori ragguagli sugli argomenti che si intenderanno sollevare.
La disponibilità dei posti per partecipare, riservata ai dirigenti delle due Federazioni, sarà limitata e pertanto, per motivi organizzativi,  si invitano gli aventi interesse  a voler confermare la propria partecipazione ai lavori che avranno termine verso le ore 13,30 e saranno conclusi con un lunch.

Leggi il Programma

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.