Vai al contenuto
Home » Riparte la macchina organizzativa di Eurocarne. Dal 31 gennaio al 3 febbraio a Veronafiere. Fiesa Assomacellai: una Manifestazione di grande importanza per gli operatori del settore carni

Riparte la macchina organizzativa di Eurocarne. Dal 31 gennaio al 3 febbraio a Veronafiere. Fiesa Assomacellai: una Manifestazione di grande importanza per gli operatori del settore carni

angelotti_gian_paoloUn Evento di grande tradizione che rinasce con la sua 27^ Edizione. Eurocarne cambia format con rinnovata passione al fine di seguire le esigenze del mercato e di offrire ai propri clienti un appuntamento di alto profilo in grado di riunire tutti i protagonisti della “filiera corta delle carni”, dal produttore al consumatore.
La strategia del nuovo Progetto prevede lo svolgimento concomitante a Fieragricola, Evento storico di Veronafiere, per la forte sinergia con il Comparto Zootecnico (132.000 visitatori professionali di cui 21.000 esteri). La complementarietà tra i due Comparti (Agro-Zootecnico e Carne) offrirà la possibilità a tutti gli operatori del settore della carne di potersi confrontare, informare e trovare nuove soluzioni di business e per diversificare la propria Azienda ed integrare la propria redditività. In particolare il processo della “filiera corta” sarà in grado di mettere in diretto contatto produttori agricoli, allevatori, macellai, agriturismi, mondo rurale e consumatori, atteso che negli ultimi anni l’offerta verso questi ultimi sta evolvendo in forme sempre più nuove.
Un primo assaggio lo si avrà mercoledì 26 luglio con l’Iniziativa “Eurocarne 2018, un nuovo format: la promozione della filiera corta delle carni” che si svolgerà presso la Società Cooperativa Agricola Zootecnica “La Torre” in Via Crosoncino 4 – Isola Della Scala, Verona, cui parteciperà una delegazione di Fiesa Assomacellai che così intende sottolineare l’importanza della Manifestazione per il settore carni.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.