Vai al contenuto
Home » Presentato il Primo Sportello in Puglia sulla Sicurezza Alimentare

Presentato il Primo Sportello in Puglia sulla Sicurezza Alimentare

sportello_sicurezza_alimentare_pugliaE’ stato presentato giovedì 11 maggio a Lecce da Confesercenti, il primo Sportello sulla Sicurezza Alimentare in Puglia dedicato agli operatori del settore agroalimentare e della ristorazione.
L’iniziativa si è inserita all’interno del Progetto Nazionale di Promozione della Sicurezza Alimentare che si basa da un lato sull’osservatorio nazionale dei consumi alimentari e dall’altro sulla realizzazione sul territorio di Sportelli per la Sicurezza Alimentare.
Durante l’incontro è stato presentato il libro “L’Alimentazione equilibrata” dei Professori Eugenio Del Toma e Agostino Macrì, presenti con il Direttore Nazionale Fiesa Gaetano Pergamo.
“Lo Sportello, con la realizzazione dell’area riservata e il corso di specializzazione universitaria per i Responsabili delle strutture territoriali rappresenta un concreto e serio punto di riferimento per la sicurezza alimentare costruito dal sistema Confesercenti – ha dichiarato il Direttore Nazionale Fiesa.”
“Si tratta di un servizio di consulenza pronto a fornire tutte le informazioni utili sul tema della Sicurezza Alimentare. Con tale Sportello Confesercenti Lecce intende promuovere un percorso volto a soddisfare le esigenze delle aziende alimentari del territorio sulle questioni legate alla sicurezza alimentare quali: autocontrollo, rintracciabilità, allergeni, trasporto alimenti e contraffazione”, ha dichiarato Antonio Schipa, Direttore Confesercenti Lecce.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.