Vai al contenuto
Home » Palati curiosi, andate a Cesena: ecco il festival internazionale del cibo di strada

Palati curiosi, andate a Cesena: ecco il festival internazionale del cibo di strada

cibo_strada_cesenaCompie 10 anni la manifestazione dedicata allo “street food”, tra arrosticini di pecora, farinata, pane ca’ meusa, gnumarieddi e gnocco fritto

Buon compleanno, cibo di strada, e lunga vita all’evento che lo celebra nel centro storico di Cesena dal 6 all’8 ottobre.
Le edizioni sono dieci, ma la storia del festival risale al 2000, quando per la prima volta i venditori dello “street food” vennero chiamati a raccolta per offrirsi al pubblico dei buongustai. Anno dopo anno, edizione dopo edizione, il festival ha allargato così tanto confini e orizzonti che ormai riesce difficile contenerlo nei limiti geografici pensati all’inizio. Tanta Italia, certo, ma spazio e attesa per i cibi degli altri, figli di nazioni e continenti anche lontanissimi da noi.
Dici cibo di strada e pensi al cibo di casa. Le due definizioni non sono certo sovrapponibili, ma il legame riesce forte, ineludibile. Perché sono entrambi espressioni popolari, preparati senza mire di gloria gastronomica, pensati invece per nutrire, spezzare la fame, regalarsi una coccola golosa.
A differenziare il primo dal secondo, spesso è il piccolo moto di trasgressione che lo anima, dal coppetiello di alici fritte alla nuvola di zucchero filato…Continua

Fonte: “www.repubblica.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.