Vai al contenuto
Home » Marisa e i suoi eredi, da oltre 50 anni a Grassina il pesce… è di casa

Marisa e i suoi eredi, da oltre 50 anni a Grassina il pesce… è di casa

marisa_pesce_grassinaPrima tappa del nostro viaggio tra gli esercizi storici del territorio. A Grassina, in Via Ponte del Lepri, una traversa fra Via Chiantigiana e Via Costa al Rosso, c’è la Pescheria Marisa. Il più vecchio negozio di pesce del Paese.
La prima volta che la Pescheria Marisa, gestita dalla famiglia Viggiani, ha aperto il suo bandone, era il 1963. Da allora sono passati 54 anni e non ha mai smesso di portare il pesce fresco alle porte del Chianti.
Mezzo secolo abbondante di storia che si respira entrando nel locale, proprio nel cuore di Grassina, dove un’ampia vetrina mette in mostra pesce di ogni tipo. Certo, rispetto agli inizi degli anni Sessanta, quando Roberto Viggiani e la moglie Marisa decisero di aprire l’attività, il locale ha subito dei cambiamenti e si è messo mano a mano al passo coi tempi.
Allora non era ancora usanza diffusa mangiare pesce e le specialità erano sicuramente meno. Oggi basta dare un’occhiata alla grande mappa appesa dietro al bancone per vedere da dove proviene il pescato: dal Mar Mediterraneo all’Oceano Atlantico, dall’Oceano Pacifico all’Oceano Indiano, l’offerta corre praticamente attraverso tutti e cinque i Continenti…Continua

Fonte: “www.echianti.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.