Vai al contenuto
Home » LAVORO. FAI, FLAI, UILA, APERTO TAVOLO RINNOVO CCNL PANIFICAZIONE E AFFINI

LAVORO. FAI, FLAI, UILA, APERTO TAVOLO RINNOVO CCNL PANIFICAZIONE E AFFINI

Oggi, dopo un percorso che ha visto la contrattazione divisa su tavoli separati, nella sede di Confcommercio, a Roma, si è aperto il tavolo unico per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro degli addetti della panificazione e affini, che riguarda una platea di  circa 80mila lavoratori.

Lo dichiarano in una nota unitaria i sindacati Fai, Flai e Uila.

La piattaforma presentata tiene conto dell’importanza del settore nel paniere dei  consumi alimentari, valorizzando il ruolo determinante e l’impegno svolto dalle lavoratrici e dai lavoratori nel corso della pandemia da Covid-19. Viene inoltre sottolineata la necessità di investire sulla qualità dei prodotti e del lavoro e di tener conto dell’inflazione che sta erodendo salari e consumi.

A margine della nota sindacale Fiesa Assopanificatori Confesercenti, che ha partecipato all’incontro,  rileva l’importanza del passaggio ad un Tavolo unico di rinnovo del CCNL del settore della panificazione attualmente disperso in 3 diversi contratti. Si tratta di dare al comparto-continua Fiesa Assopanificatori- aspetti normativi ed economici omogenei e rafforzare gli strumenti a presidio del welfare di categoria. Giungere ad un solo CCNL rafforzerà le imprese e il loro potere contrattuale, dando un orizzonte di regole precise per tutto il comparto per i prossimi anni.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.