Vai al contenuto
Home » La filiera carni al Ministro Martina: urge un piano di rilancio e sostegno

La filiera carni al Ministro Martina: urge un piano di rilancio e sostegno

Con una nota congiunta le Associazioni di Categoria della filiera carni, dalla produzione, alla trasformazione, alla distribuzione, in riferimento ai continui attacchi mediatici al settore, hanno segnalato al Ministro delle Politiche Agricole On. Martina la recente iniziativa di CIWF Italia finalizzata a disorientare ulteriormente il consumatore finale tramite proiezioni mirate nelle sale cinematografiche italiane.
Le Associazioni hanno evidenziato che si tratta solo dell’ultimo episodio di una campagna continua ed incessante di discredito e disaffezione verso la carne, che ha registrato una contrazione del proprio fatturato di circa il 10%, dal 2010 al 2015.
I Presidenti delle Associazioni denunciano una contrazione della spesa che nell’ultimo decennio ha conosciuto una pesante flessione. La complessità delle questioni che incidono su questo calo dei consumi richiede una decisa azione politica del Ministero.
In questo senso le Organizzazioni hanno chiesto che il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali intervenga, nell’ambito delle sue finalità istituzionali e delle proprie strumentazioni dedicate, con un piano comunicazionale mirato a sostenere la correttezza della filiera produttiva, operante in linea con le migliori pratiche igienico-sanitarie, in ossequio alla normativa vigente comunitaria e nazionale sui regimi allevatoriali e sul benessere animale.

Leggi la Nota

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.