Vai al contenuto
Home » Imprese nella morsa del rialzo dei costi energetici: le opportunità del sistema Confesercenti

Imprese nella morsa del rialzo dei costi energetici: le opportunità del sistema Confesercenti

Le imprese della distribuzione e dei servizi sono letteralmente nella morsa  dei rialzi dei costi energetici, luce, carburanti, gas e metano.

Di fronte al “caro energia”, Confesercenti e le Federazioni di categoria hanno richiesto un necessario ed urgente intervento del Governo perché alleggerisca la bolletta di tutti gli oneri di sistema che appaiono impropri rispetto al sistema energetico nazionale in modo da contenere i costi che stanno gravando  sulle attività delle imprese, in alcuni casi, particolarmente energivore, intervenendo con sgravi o ristori.

Allo scopo di contenere i rialzi, si segnala l’attività di Innova Energia, Consorzio nazionale senza scopo di lucro, promosso dalla Confesercenti Nazionale, per l’acquisto di energia elettrica e gas. E’ a tutti gli effetti un gruppo di acquisto: aggregando piccole, medie e grandi imprese e relativi consumi, detiene un forte potere contrattuale nei confronti dei fornitori di energia elettrica e gas, tale da strappare prezzi estremamente convenienti e condizioni economiche più vantaggiose rispetto a quanto potrebbe fare la singola azienda. Ad oggi ci sono circa 4.000 ditte consorziate. Il Consorzio al momento gestisce un volume pari a circa 100 milioni di kWh di energia e circa 6 milioni di metri cubi di gas naturale.

Ogni anno il Consorzio sceglie, tramite gara, i fornitori per tutto l’anno successivo: alle ditte consorziate, in automatico, vengono applicati i prezzi contrattati dal Consorzio con tali fornitori con forti vantaggi in termini di costi delle bollette di luce e gas.

Gli interessati possono vedere nella presentazione che segue le modalità operative del Consorzio, i vantaggi concreti misurati sulle singole imprese, i contatti diretti con il Consorzio.

Guarda la presentazione:

costi energetici e presentazione Innova

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.