Vai al contenuto
Home » I panificatori Confesercenti protagonisti del Giubileo dal 13 al 18 giugno

I panificatori Confesercenti protagonisti del Giubileo dal 13 al 18 giugno

Dal 13 giugno a Roma, in Largo Giovanni XXIII, di fronte alla Basilica di S. Pietro, i panificatori di Confesercenti saranno mobilitati nella distribuzione gratuita del pane proveniente dai più blasonati territori della tradizione italiana.
Provenienti da Ferrara, Matera, Altamura, oltre che da Modena, Reggio Calabria, Pesaro e Chieti, gli uomini dell’arte bianca saranno in piazza con i loro prodotti da forno.
La Manifestazione, organizzata da Fiesa Assopanificatori Confesercenti, tra le Organizzazioni maggiormente rappresentative dei panificatori e dei pasticcieri italiani, denominata “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” si svolgerà nell’ambito delle attività che si terranno durante il “Giubileo della Misericordia”, indetto dal Santo Padre.
Fiesa Assopanificatori ha progettato e organizzato l’Iniziativa a sostegno e per il conforto dei pellegrini, offrendo, a titolo gratuito e alla libera offerta, i pani e i prodotti da forno tra i più rappresentativi d’Italia.
L’iniziativa “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” nasce dalla condivisione degli auspici contenuti nell’indizione dell’Anno Santo dedicato alla Misericordia e, in questo senso, ha inteso partecipare al grande evento sacro per sottolineare il valore di una produzione, quella del pane, strettamente legata ai valori della storia della cristianità, così viva e presente nella liturgia sacra.
“Il pane – ha detto Davide Trombini, Presidente Assopanificatori – rappresenta nel nostro Paese un punto di riferimento e di eccellenza della tradizione artigiana che ancora oggi è tra le più stimate per varietà, ricchezza e genuinità dei prodotti offerti. E si qualifica come leader a livello europeo nella produzione di qualità protetta dall’UE. Sotto questo punto di vista i panificatori non potevano mancare ad un appuntamento con la storia così importante. E del resto i nostri concittadini e i loro consumi continuano a premiare l’attrattiva dei nostri forni. Vogliamo dare con la nostra presenza un sollievo ai pellegrini offrendo loro la possibilità di assaporare gli splendidi prodotti della nostra Bella Italia.”
Il pane, in confezioni preaffettate, potrà essere ritirato gratuitamente tutti i giorni dal 13 al 18 giugno dalle 11.00 alle 15.00, nei pressi dell’area monumentale di Castel S. Angelo in Largo Giovanni XXIII.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.