Vai al contenuto
Home » Food: Fiesa Assopanificatori Confesercenti, Governo intervenga su pane precotto. Spesso è prodotto all’estero, ma non sempre questo è chiaro per chi lo acquista

Food: Fiesa Assopanificatori Confesercenti, Governo intervenga su pane precotto. Spesso è prodotto all’estero, ma non sempre questo è chiaro per chi lo acquista

Fiesa Assopanificatori Confesercenti chiede maggiore chiarezza sulla vendita del pane precotto, spesso importato dall’estero e commercializzato senza che i consumatori abbiano sufficiente chiarezza sulla sua provenienza.

“Proporremo al Governo di lavorare su questo – dice la Fiesa Assopanificatori Confesercenti – per trovare, insieme, una soluzione anche in previsione della possibilità, che potrebbe essere introdotta con il DDL Semplificazioni, di venderlo senza confezione”.

Non è sufficiente per Fiesa Assopanificatori che esso venga posto in comparti separati dal pane fresco, specificandone la natura.  “Accanto alla natura – sottolinea – andrebbe, infatti, indicato il luogo di provenienza delle materie prime ed il luogo di produzione”.

“Questo Governo sta lavorando molto in tutela del Made in Italy – prosegue Fiesa Assopanificatori Confesercenti. Proprio per questo siamo certi accoglierà le nostre istanze, in difesa della produzione artigiana di pane, già provata dalla politica dei prezzi della GDO, e dei consumatori, che così non avranno difficoltà a distinguere il pane fresco italiano da quello parzialmente cotto di importazione”.

“Tutelare il prodotto Made in Italy – conclude Fiesa Assopanificatori Confesercenti – è il miglior modo per salvaguardare la produzione artigiana. Da anni, attendiamo una legge di regolamentazione per la vendita di pane fresco italiano. Forse da questa collaborazione potremmo arrivare presto ad una legge a garanzia di quest’eccellenza del Made in Italy”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.