Vai al contenuto
Home » Corso E-commerce promosso da Confesercenti Roma e Lazio

Corso E-commerce promosso da Confesercenti Roma e Lazio

Orientamento nel mondo del commercio digitale per piccole imprese territoriali

 

Un corso gratuito, promosso da Confesercenti Roma e Lazio per fornire assistenza professionale, prossimità e dialogo alle piccole imprese territoriali nell’ approccio al mondo del digitale, attraverso l’analisi e lo studio delle possibilità dell’e-commerce e della comunicazione online. La pandemia sta ridisegnando le pratiche del vivere e anche quelle del commercio: in questo scenario il corso sviluppa, attraverso i mesi di aprile e maggio, un itinerario di assistenza rivolto a tutte le imprese, imprenditori, partite iva ed autonomi duramente colpiti dalle misure di contenimento del contagio.
Il corso si articola come segue: ventitrè incontri formativi divisi in tre cicli di formazione: il primo atto a introdurre agli argomenti in essere del corso e a illustrare il campo d’azione; il secondo atto al lavoro divisi in team “tematici”, così da poter individuare, tramite la tecnica del peer to peer, terreni comuni a diversi esercenti su cui sviluppare un’analisi di possibilità di commercio digitale e il terzo, un misto tra verticale e orizzontale, dove affrontare colloqui diretti con webmaster e professionisti del digitale e sviluppare competenze di base e buone pratiche sullo storytelling social per attività commerciali.
L’attività progettuale sarà volta a fornire informazioni anche attraverso modalità di formazione a distanza sui temi fisco, lavoro e sicurezza ed in particolare sistemi di vendita online e-commerce.

Iscrizione obbligatoria e gratuita fino a esaurimento posti.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Per info scrivere a: [email protected]

Programma didattico

primo ciclo di formazione (10 ore)
introduzione al corso: modalità di apprendimento, percorso formativo, obiettivi e impatti previsti (2 ore)
approfondire i modelli di e-commerce (2 ore)
funzioni, possibilità e strategie dell’ambiente web (2 ore in due incontri)
la normativa vigente in ambito di commercio digitale (2 ore)
analisi del prodotto e casi studio (2 ore)

secondo ciclo di formazione esperienziale (8 ore)
dal generale al singolare “Lezioni orizzontali a piccoli gruppi”: i partecipanti verranno divisi in cinque diverse categorie e lavoreranno sulle specifiche delle loro attività dove, attraverso la tecnica del peer to peer e l’attività di gruppo, potranno elaborare delle soluzioni personalizzate. Nello specifico si prevede l’introduzione al metodo, la divisione dei partecipanti nei cinque gruppi di lavoro: il primo tempo di lavoro è collettivo e prevede un incontro con il web-master che lancerà le task e i compiti da svolgere durante il laboratorio (2 ore); da quel momento ci si divide in gruppi,  su dinamica di lavoro orizzontale, (2 ore in due incontri), un feedback collettivo (1 ora), secondo tempo di lavoro orizzontale con i gruppi separati (2 ore in due incontri) e secondo feedback collettivo (1 ora), per un totale di 8 ore.

terzo ciclo di formazione, pratica sul campo e conclusioni (12 ore)
one-to-one: ogni gruppo avrà un incontro da un’ora ciascuno con un webmaster specializzato (5 ore per 5 incontri), apprendendo i primi passi tecnici per attivare il servizio, coordinando e facendo tutoraggio nei rapporti con i programmatori.
storytelling social: come costruire un’identità social che rispecchi le caratteristiche del punto vendita e del venditore, non mero strumento per promuovere l’e-commerce ma piattaforma di dialogo, spazio del confronto, del consiglio e dell’interazione (6 ore divise in due incontri teorici da 1 ora ciascuno e 4 ore dedicate alla pratica); conclude il corso un’ora di feedback generale colletttivo.

Al termine dei tre cicli, un tutoraggio a cura di Confesercenti, seguirà i commercianti per un mese, per monitorare il loro lavoro, al netto anche di tutte le criticità emerse nelle esperienze formative verticali e orizzontali messe in campo del progetto.
L’attività promossa è libera e aperta a tutte le imprese del territorio.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Per info scrivere a: [email protected]

Calendario didattico (scarica allegato)


pulsante_tesseramento.jpg


Camera_di_Commercio_di_Roma.png


Confesercenti Roma

Via Messina, 30

Tel: 06 44250267

E-mail: [email protected]

www.confesercentiroma.it

facebooktwitter


 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.