Vai al contenuto
Home » Convegno Eurocarne 2018: "La Comunicazione della qualità e della sicurezza degli alimenti di origine animale a tutela della salute dei cittadini". Giovedì 1° febbraio 2018 Fiera Verona

Convegno Eurocarne 2018: "La Comunicazione della qualità e della sicurezza degli alimenti di origine animale a tutela della salute dei cittadini". Giovedì 1° febbraio 2018 Fiera Verona

eurocarne_2018_01022018_logo2

Verona
Fiera Verona Eurocarne 2018
Giovedì 1° febbraio 2018
Sala Vivaldi
h. 14.00

La comunicazione della qualità e della sicurezza degli alimenti di origine animale a tutela della salute dei cittadini.
Dall’Anagrafe Zootecnica Unica all’Organismo interprofessionale, dalla comunicazione istituzionale all’educazione alimentare: l’impegno degli operatori per il rilancio della filiera

Intervengono:

Apertura dei lavori
Gaetano Pergamo – Direttore Fiesa Confesercenti

Interventi programmati:

  • Cav. Gianpaolo Angelotti – Presidente Fiesa Confesercenti
    Le attività promosse da Fiesa per garantire la sicurezza e la qualità
  • Mario Rossoni – Presidente Gruppo Italiano Carni Equine
    L’impegno del GICE per l’Anagrafe Unica e il Passaporto Europeo
  • Dr.ssa Clara Fossato – Segretario Generale Uniceb
    Tracciabilità e sicurezza delle carni per rafforzare comunicazione, qualità e sicurezza
  • Dr. Pino Cornacchia – Resp. Territorio Ambiente Confederazione Italiana Agricoltori
    L’Interprofessione per il rilancio qualitativo della filiera
  • Dr. Alberto Grosso – Presidente Assograssi
    La valorizzazione del ciclo di lavorazione a supporto della filiera
  • Dr. Dido Valvassori* – Veterinario Regione Piemonte
  • Dr. Stefano Cortinovis* – Veterinario Regione Lombardia
    Il presidio territoriale dei veterinari pubblici per la salute animale
  • Dr. Agostino Macrì – membro COSNALA, Comitato Scientifico Nazionale sull’Alimentazione d’origine Animale, promosso da Ismea e Mipaf
    La comunicazione istituzionale per trasmettere la qualità e la sicurezza degli alimenti
  • Dr. Rosario Trefiletti – Presidente Isccon
    Il Rapporto sulla sicurezza alimentare nello Studio Isccon Confesercenti
  • On. Giuseppe Romanini – Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati
    Il lavoro svolto nella XVII^ Legislatura dalla Commissione Agricoltura
  • On. Filippo Gallinella* – Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati
    Il lavoro svolto nella XVII^ Legislatura dalla Commissione Agricoltura
  • Sen. Giacomo Stucchi* – Commissione Esteri, Senato della Repubblica

*In attesa di conferma

Guarda il Programma Invito

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.