Vai al contenuto
Home » Contributo per installazione di “GREEN CORNER” nel Dl “CLIMA”

Contributo per installazione di “GREEN CORNER” nel Dl “CLIMA”

Misure di incentivazione di prodotti sfusi negli esercizi di vicinato alimentare. Lo prevede il nuovo Decreto – Legge n. 111/2019, recante disposizioni urgenti in materia di contrasto ai cambiamenti climatici per l’osservanza degli oneri di cui alla Direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria, pubblicato ieri in GU n. 241 del 14-10-19 ed in vigore a decorrere dalla data odierna. Il Decreto stabilisce tra l’altro all’art. 7 alcune misure per l’incentivazione del commercio di prodotti sfusi o alla spina.

In particolare, tale disposizione riconosce in via sperimentale un contributo economico a fondo perduto per un importo massimo di € 5.000 ai titolari degli esercizi di vicinato e delle medie strutture di cui all’art. 4 comma 1 lett. d) e lett. e) D. Lgs Bersani n. 114/1998 e ss. (Riforma del commercio), qualora attestino di aver installato per almeno un triennio a proprie spese nei rispettivi locali spazi ad hoc – c.d. “Green corner” – dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, offerti alla clientela tramite recipienti che non siano monouso.

Tale contributo sarà corrisposto ai commercianti interessati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili in base al sopra descritto requisito, entro il limite complessivo di stanziamento pari a € 20 milioni per ciascuno degli anni 2020 e 2021, sino ad esaurimento di tali risorse finanziarie.

Le modalità specifiche per accedere al contributo in oggetto e le procedure di verifica in merito al periodo almeno triennale di installazione dei c.d. “Green corner” – durata minima prevista a pena di revoca dell’agevolazione medesima – saranno stabilite dal Ministero dell’ambiente, d’intesa con il MSE e sentito il parere della Conferenza Unificata Stato – Regioni, con apposito Decreto da adottare entro il 15 dicembre 2019 p.v.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.