Vai al contenuto
Home » Contesti, il nuovo libro di Paolo Cicconi

Contesti, il nuovo libro di Paolo Cicconi

Paolo Cicconi, imprenditore della distribuzione commerciale moderna, operante con diverse insegne, associato e dirigente della Fiesa Confesercenti, membro della Giunta Nazionale, ha la passione per la scrittura e la voglia di raccontare.
Così ci ha regalato un secondo libro “Contesti”, dopo “Etico e Compatibile” di qualche anno fa.
Scrittore, dunque, oltre che imprenditore, Cicconi coltiva la passione civile dell’analisi e della critica finalizzata alla proposta.
Lo fa guardando il mondo dal suo angolo visuale, dal bancone della sua impresa. Dove vede, come in un microcosmo, l’avvicendarsi di donne e uomini alle prese con la quotidianità della vita.
Il nuovo volume presenta un’analisi di taglio economico-politico della società moderna, proponendo possibili soluzioni alle problematiche aperte dei nostri tempi. All’interno di tale esame l’Autore focalizza l’attenzione sulla questione dei giovani e sulla mancanza di solide prospettive per loro, per cui risulta quanto mai necessario fornire punti saldi, verso concrete progettualità a coloro che si affacciano alla vita. Lo scopo del libro è che è possibile “un futuro migliore a partire da una idea migliore di futuro”.
Il libro – come già nel primo lavoro – approccia l’analisi sociologica del nostro vivere da un punto di vista ambientale, con una forte critica alla dissipazione di risorse non riproducibile e allo stile di vita improntato all’acriticità dei consumi, segnalandosi già per questo per la singolare interpretazione del tempo presente.
Il libro – edito da Armando-  ripercorre luoghi ed evoca situazioni, proponendo (ri)letture in chiave politica e sociologica.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.