Vai al contenuto
Home » Notizie » Pagina 71

Notizie

Assemblea degli operatori della filiera equina: salvaguardare e rilanciare un prodotto sano, salubre e sostenibile. Il Governo garantisca certezza del diritto in materia di tracciabilità e comunicazione

Il Convegno “Carni equine, fra tradizione sostenibilità e salute”, svoltosi domenica 25 settembre 2016 a Lombriasco (TO) presso l’Istituto Tecnico Agrario Don Bosco, organizzato dal Gruppo Italiano Carni Equine e Fiesa, in collaborazione con la Confesercenti di Torino e patrocinato… Leggi tutto »Assemblea degli operatori della filiera equina: salvaguardare e rilanciare un prodotto sano, salubre e sostenibile. Il Governo garantisca certezza del diritto in materia di tracciabilità e comunicazione

Carne equina, consumi in calo. Occupazione e tradizioni a rischio per un mercato che vale 500 milioni di euro

Il 25 settembre a Lombriasco il Convegno Fiesa Assomacellai. Gli imprenditori: la carne di cavallo raccomandata dai nutrizionisti, sana e parte della storia gastronomica di qualità. Serve attenzione delle Istituzioni e rigorose politiche di filiera La carne equina, in linea… Leggi tutto »Carne equina, consumi in calo. Occupazione e tradizioni a rischio per un mercato che vale 500 milioni di euro

Riduzione sale nel pane, si è tenuto a Roma il Workshop conclusivo del progetto EUSAL

Il tema centrale  è stato: “Strategie per il miglioramento della competitività della produzione italiana di frumento attraverso la riduzione dell’uso del sale in panificazione”. Erano presenti tutti i ricercatori che hanno contribuito al buon esito del progetto, accademici, giovani ricercatori,… Leggi tutto »Riduzione sale nel pane, si è tenuto a Roma il Workshop conclusivo del progetto EUSAL

Ortofrutta, la presenza crescente di operatori stranieri rischia di snaturare il settore. Intervista al Presidente Assofrutterie Mariani su Unomattina

La presenza di operatori stranieri nel settore ortofrutta rischia di snaturare il comparto. E’ il frutto anche di anni di pessime politiche di filiera e polemiche strumentali sui prezzi. Il dato rilevante appare comunque quello che vede crescere complessivamente le… Leggi tutto »Ortofrutta, la presenza crescente di operatori stranieri rischia di snaturare il settore. Intervista al Presidente Assofrutterie Mariani su Unomattina

Carni equine, nuova Interrogazione a risposta scritta ai Ministri della Salute e delle Politiche Agricole

Continuano le preoccupazioni degli operatori per il quadro economico del settore equino e per le debolezze del quadro normativo di riferimento che potrebbe esporre il comparto a rischi di frodi alimentari. Una situazione di complessiva difficoltà che sarà discussa a… Leggi tutto »Carni equine, nuova Interrogazione a risposta scritta ai Ministri della Salute e delle Politiche Agricole

Legge sugli sprechi alimentari, pubblicata in Gazzetta la nuova normativa in materia di riduzione e prevenzione degli sprechi

E’ stata pubblicata sulla GU n. 202 del 30-8-16 la Legge n. 166, approvata in via definitiva dalle Camere il 2 agosto u.s., recante disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà… Leggi tutto »Legge sugli sprechi alimentari, pubblicata in Gazzetta la nuova normativa in materia di riduzione e prevenzione degli sprechi

Vendita diretta dei prodotti ortofrutticoli da parte degli agricoltori: occorre una maggiore trasparenza

Sulla questione della vendita diretta a parte degli agricoltori pubblichiamo un articolo del Prof. Agostino Macrì, apparso sul blog Sicurezza Alimentare dell’Unione Nazionale Consumatori che chiede la separazione dei prodotti ottenuti direttamente dall’agricoltore nella sua azienda da quelli acquistati sul… Leggi tutto »Vendita diretta dei prodotti ortofrutticoli da parte degli agricoltori: occorre una maggiore trasparenza

Comparto carni, le Associazioni chiedono al Governo un Tavolo sulla filiera

Le Associazioni delle carni fanno squadra e chiedono alle Istituzioni governative maggiore attenzione al comparto. I continui attacchi mediatici gratuiti e infondati mettono periodicamente in crisi l’economia dell’agricoltura nazionale. Leggi l’Articolo tratto da “FoodMeat” di luglio

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.