Vai al contenuto
Home » Notizie » Pagina 68

Notizie

Consumo sul posto di prodotti di gastronomia all’interno degli esercizi di vicinato, importanti novità stabilite dal Ministero dello Sviluppo Economico

Con una nota del Direttore Generale Gianfrancesco Vecchio, in risposta ad un quesito di Fiesa, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito diversi aspetti legati alla Legge 4 agosto 2006, n. 248, che istituisce il c.d. consumo su posto dei… Leggi tutto »Consumo sul posto di prodotti di gastronomia all’interno degli esercizi di vicinato, importanti novità stabilite dal Ministero dello Sviluppo Economico

Domenica 4 dicembre, a Celano, in Abruzzo, confronto aperto e costruttivo sulla sicurezza alimentare: più informazione per il consumatore, maggiori vendite dei prodotti certificati

Un importantissimo confronto si è aperto ieri nel corso della Giornata seminariale sulla “Sicurezza alimentare, etichettatura e tabella nutrizionale” che si è svolta a Celano, e organizzato dalla Fiesa d’Abruzzo. Innanzitutto dai numerossissimi imprenditori presenti è stato ribadito che il… Leggi tutto »Domenica 4 dicembre, a Celano, in Abruzzo, confronto aperto e costruttivo sulla sicurezza alimentare: più informazione per il consumatore, maggiori vendite dei prodotti certificati

Consumi natalizi, lieve incremento. In rilancio il fresco di prossimità

Secondo un sondaggio condotto tra gli operatori delle diverse tipologie degli esercizi di vicinato alimentare (macellerie, frutterie, panetterie, gastronomie, enoteche) da Fiesa Confesercenti quest’anno, ancora con più forza, saranno in aumento le richieste di prodotti del territorio, tipici e tradizionali,… Leggi tutto »Consumi natalizi, lieve incremento. In rilancio il fresco di prossimità

Confesercenti Torino, accordo su sicurezza alimentare

Migliorare la sicurezza alimentare, scegliere alimenti di qualità, fare attenzione alla loro conservazione: sono i principali obiettivi dell’accordo sottoscritto tra Assessorato Regionale alla Sanità, le Associazioni di Categoria (Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna) e le Organizzazioni dei Consumatori (Movimento Consumatori Torino,… Leggi tutto »Confesercenti Torino, accordo su sicurezza alimentare

Vino: il Testo Unico è Legge Martina: tagliamo burocrazia per un settore che vale oltre 14 miliardi di euro

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali comunica che, con l’approvazione definitiva di oggi alla Camera dei Deputati, il Testo Unico del vino è Legge “Il Testo Unico del vino – afferma il Ministro Maurizio Martina – è Legge.… Leggi tutto »Vino: il Testo Unico è Legge Martina: tagliamo burocrazia per un settore che vale oltre 14 miliardi di euro

Esenzione dall'obbligo della dichiarazione nutrizionale che entra in vigore il prossimo 13 dicembre. Domani a Roma Confesercenti fa il punto sulla normativa

Con nota interministeriale del 16 novembre 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero della Salute si conferma che la Dichiarazione nutrizionale potrà essere omessa non soltanto per i prodotti senza preimballaggio, oppure imballati nei luoghi di vendita su… Leggi tutto »Esenzione dall'obbligo della dichiarazione nutrizionale che entra in vigore il prossimo 13 dicembre. Domani a Roma Confesercenti fa il punto sulla normativa

Difficoltà settore equino, il Ministero della Salute: necessari adeguamenti normativi. Sollecitato il MiPAF sull’Anagrafe degli Equidi

Il Ministero della Salute, con nota Prot. 0026585 del 21/11/2016 della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, ha risposto per gli aspetti di propria competenza ad alcune richieste di chiarimento formulate dalle nostre Federazioni Nazionali di Settore… Leggi tutto »Difficoltà settore equino, il Ministero della Salute: necessari adeguamenti normativi. Sollecitato il MiPAF sull’Anagrafe degli Equidi

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.