Vai al contenuto
Home » Notizie » Pagina 58

Notizie

Frutta e verdura: i sacchetti diventano a pagamento. Fiesa Confesercenti: la sostenibilità ambientale fa i conti con una nuova “tassa sulla spesa”

E’ entrata in vigore lo scorso 13 agosto la Legge n° 123/2017, (“Decreto Mezzogiorno”), contenente la nuova normativa sulle borse di plastica (art. 9 bis), di recepimento della Direttiva UE n° 2015/720. La nuova disciplina prevede che a partire dal… Leggi tutto »Frutta e verdura: i sacchetti diventano a pagamento. Fiesa Confesercenti: la sostenibilità ambientale fa i conti con una nuova “tassa sulla spesa”

Panificatori, Ruccolo: Martina convochi un Tavolo ministeriale per affrontare la crisi del settore

Assopanificatori continua ad esprimere le proprie forti e fondate preoccupazioni per la situazione del settore sia per il profilo economico delle aziende che per l’andamento dei consumi. Se ne è fatto carico Vinceslao Ruccolo, Vice Presidente Nazionale Assopanificatori, nel corso… Leggi tutto »Panificatori, Ruccolo: Martina convochi un Tavolo ministeriale per affrontare la crisi del settore

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che introduce l'obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta

Il provvedimento prevede un periodo transitorio di 180 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, per lo smaltimento delle etichette già stampate, e fino a esaurimento dei prodotti etichettati prima dell’entrata in vigore del Decreto ma già immessi in commercio. Il… Leggi tutto »Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che introduce l'obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta

Spinaci con mandragora, quando la sicurezza alimentare va in allerta. Assofrutterie, il Presidente Mariani: al dettaglio fresco più verifiche mirate

Il caso della famiglia intossicata da una confezione di spinaci surgelati con foglie di mandragora, un’erba velenosa dagli effetti indesiderati che nel raccolto è stata confusa, riapre la questione della sicurezza alimentare anche sui prodotti vegetali. La confezione, di una… Leggi tutto »Spinaci con mandragora, quando la sicurezza alimentare va in allerta. Assofrutterie, il Presidente Mariani: al dettaglio fresco più verifiche mirate

Fiesa Assopanificatori Confesercenti in Audizione alla Regione Emilia Romagna, Orsatti: "Bene la Legge Regionale sulla disciplina della panificazione, urgente intervenire a sostegno degli investimenti"

Si è svolta nei giorni scorsi l’Audizione di Fiesa Assopanificatori Confesercenti presso la competente Commissione Consiliare della Regione Emilia Romagna sulla Proposta di Legge Regionale di disciplina della panificazione. All’Audizione è intervenuto il Presidente di Fiesa Assopanificatori di Ferrara in… Leggi tutto »Fiesa Assopanificatori Confesercenti in Audizione alla Regione Emilia Romagna, Orsatti: "Bene la Legge Regionale sulla disciplina della panificazione, urgente intervenire a sostegno degli investimenti"

Lo Street Food

Una pausa gastronomica veloce, consumata all’aperto. Il cibo di strada è diventato una recente e gustosa abitudine, ma Roma, in materia, possiede una solida tradizione. La pizza, innanzitutto. Camminando in città, non si può fare a meno di osservare il… Leggi tutto »Lo Street Food

Fipronil, il Ministero della Salute promuove il Protocollo d’Intesa con produttori e trasformatori per sviluppare autocontrollo nella filiera produttiva

Con un proprio comunicato il Ministero della Salute ha reso noto di aver promosso con le Associazioni produttive e della trasformazione artigiana, operanti nel settore della produzione avicola e in quello della trasformazione alimentare un Protocollo messo a punto nell’ambito del… Leggi tutto »Fipronil, il Ministero della Salute promuove il Protocollo d’Intesa con produttori e trasformatori per sviluppare autocontrollo nella filiera produttiva

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.