Vai al contenuto
Home » Notizie » Pagina 57

Notizie

Lavori usuranti, il Presidente Fiesa Assopanificatori scrive al Presidente del Consiglio

Sulla questione dei lavori usuranti il Presidente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Davide Trombini ha scritto al Presidente del Consiglio chiedendo che la Categoria dei fornai sia contemplata nell’elenco dei lavori maggiormente usuranti e per bloccare l’aumento dell’età pensionabile a 67… Leggi tutto »Lavori usuranti, il Presidente Fiesa Assopanificatori scrive al Presidente del Consiglio

Pensioni: il Governo valuta i lavori usuranti. Dalle maestre di asilo agli infermieri, ma non ci sono i lavoratori autonomi notturni o esposti alle intemperie. Inaccettabile esclusione

Il Governo non sembra intenzionato a rinviare l’innalzamento dell’età della pensione a 67 anni, 5 mesi in più rispetto ad ora, che dovrebbe scattare nel 2019. Allo stesso tempo mette allo studio un piano per bloccare l’aumento dell’età per chi… Leggi tutto »Pensioni: il Governo valuta i lavori usuranti. Dalle maestre di asilo agli infermieri, ma non ci sono i lavoratori autonomi notturni o esposti alle intemperie. Inaccettabile esclusione

Banca Dati Equina: è Legge il passaggio delle competenze al Ministero della Salute. Soddisfazione di Fiesa Confesercenti: l’Anagrafe Unica Zootecnica porterà più sicurezza

Ieri sera, dopo un lungo iter parlamentare e una lunghissima battaglia politica e sindacale, condotta nelle sedi istituzionali e nelle assemblee degli operatori, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Europea 2017. L’articolo approvato in materia… Leggi tutto »Banca Dati Equina: è Legge il passaggio delle competenze al Ministero della Salute. Soddisfazione di Fiesa Confesercenti: l’Anagrafe Unica Zootecnica porterà più sicurezza

TARI, una babele senza controllo. Nel commercio si passa dagli oltre 4.802 euro di Venezia ai 607 di Novara. Confesercenti il 25 ottobre organizza l’”Energy e Tari Day”

Confesercenti Nazionale, con Federconsumatori e ISSCON, organizza, domani 25 ottobre, l’”Energy e Tari Day” una giornata dedicata al risparmio energetico e alla corretta applicazione della TARI. L’evento, che si diramerà nelle sedi territoriali Confesercenti di 44 città italiane, si propone… Leggi tutto »TARI, una babele senza controllo. Nel commercio si passa dagli oltre 4.802 euro di Venezia ai 607 di Novara. Confesercenti il 25 ottobre organizza l’”Energy e Tari Day”

Presidenza Fiesa vara la partecipazione a Eurocarne 2018 e approva il Programma per il Corso di Specializzazione per la Sicurezza Alimentare con l’Università di Roma

La Presidenza Nazionale Fiesa riunitasi a Roma il 19 ottobre u.s. ha discusso e deliberato sui vari punti all’odg: dal rinnovo della collaborazione con Fiera Verona alle iniziative a sostegno della filiera carni, al tema della sicurezza alimentare facendo un… Leggi tutto »Presidenza Fiesa vara la partecipazione a Eurocarne 2018 e approva il Programma per il Corso di Specializzazione per la Sicurezza Alimentare con l’Università di Roma

In Italia il nuovo Laboratorio Europeo di riferimento per le Encefalopatie Spongiformi trasmissibili

Il Comitato Veterinario Permanente (Standing Committee for plants, animals, food and feed) dell’Unione Europea ha designato oggi il Consorzio Italiano costituito dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta (IZSPLVA) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) quale… Leggi tutto »In Italia il nuovo Laboratorio Europeo di riferimento per le Encefalopatie Spongiformi trasmissibili

Anagrafe Equina, un passo avanti verso la riorganizzazione. Il Senato approva il testo che ora passa alla Camera. Il Gruppo Italiano Carni Equine: soddisfazione degli operatori

Il Disegno di Legge AC n. 4505-B, (Europea 2017), che prevede tra l’altro all’art. 13 alcune disposizioni specifiche in materia di Anagrafe Equina per l’adeguamento ai Regolamenti UE (2016/429 e 2015/262) è stato approvato dal Senato e trasmesso alla Camera… Leggi tutto »Anagrafe Equina, un passo avanti verso la riorganizzazione. Il Senato approva il testo che ora passa alla Camera. Il Gruppo Italiano Carni Equine: soddisfazione degli operatori

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.