Vai al contenuto
Home » Cartelli macellerie, è tuttora vigente l’obbligo di esporre insegne o tabelle interne ed esterne

Cartelli macellerie, è tuttora vigente l’obbligo di esporre insegne o tabelle interne ed esterne

La disposizione nazionale di trentanove anni or sono concernente l’esposizione di cartelli informativi all’esterno ed all’interno dei locali di macelleria, introdotta dall’Art. 1 del Decreto Legge n. 3/1977 e ss. modificazioni a norme per la disciplina e la vendita delle carni fresche e congelate è tuttora vigente.
Ai sensi di tale previsione, l’Art. 4 della previgente Legge n. 171/1964 e ss., di pari oggetto, prevede che: “I locali destinati alla vendita di carni debbono essere dotati dei requisiti e delle attrezzature previste dalle norme vigenti e recare insegne o tabelle, esterne ed interne, ben visibili, che indichino le specie degli animali, le cui carni vengono poste in vendita con espressa specificazione del loro stato di carni fresche, congelate o scongelate.
Le carni congelate o scongelate debbono essere vendute in banchi separati o in banchi muniti di parete divisoria igienicamente idonea, con apposito settore attrezzato in modo tale da garantire la perfetta conservazione delle carni medesime.
Le carni esposte al pubblico debbono, inoltre, recare cartellini con indicazioni ben visibili, idonee ad identificare la specie e lo stato di fresca, congelata o scongelata della carne posta in vendita.
Il ricongelamento è consentito solo nei casi e nei modi previsti dal regolamento, e comunque una sola volta”.
E’ il caso di ricordare che l’appena illustrato Art. 4 Legge n. 171/1964, così come modificato dall’Art. 1 DL 3/1977, rientra nel novero delle norme nazionali ante ’70 ancora efficaci in base al combinato disposto tra l’Art. 1 e l’Allegato 1 del più recente D.Lgs n. 179/2009 e ss. (Disposizioni legislative statali anteriori al 1° gennaio 1970, di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore ex Art. 14 Legge n. 246/2005).
Si invitano pertanto le strutture territoriali di Fiesa Assomacellai a verificare lo stato di adesione alla vigente previsione normativa invitando le strutture associate all’osservanza dell’esposizione di insegne o tabelle.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.