Vai al contenuto
Home » Assopanificatori in Piazza per il Giubileo della misericordia. Varato il Progetto “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Per una settimana i panificatori italiani a Roma per essere vicini ai pellegrini dell’Anno Santo

Assopanificatori in Piazza per il Giubileo della misericordia. Varato il Progetto “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Per una settimana i panificatori italiani a Roma per essere vicini ai pellegrini dell’Anno Santo

Fiesa Assopanificatori Confesercenti organizzerà l’Iniziativa “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” a sostegno e per il conforto dei pellegrini, nell’ambito delle attività che si terranno durante lo svolgimento del “Giubileo della misericordia” indetto dal Santo Padre.
La Manifestazione di Fiesa Assopanificatori consiste nell’offerta gratuita di pane ai partecipanti all’anno giubilare, durante l’arco di una settimana – dal 13 al 18 giugno p.v. – a Roma, nell’area antistante Castel S. Angelo, a ridosso dell’accesso alla porta Santa.
La Manifestazione è stata illustrata dal Presidente di Assopanificatori Davide Trombini nelle settimane scorse a S.E. Mons. Rino Fisichella che ha apprezzato il progetto Confesercenti che vedrà l’offerta di pane e prodotti da forno, da parte dei panificatori di 6 regioni (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, Basilicata e Calabria).
I diversi tipi di pane giungeranno a Roma quotidianamente per essere offerti freschi e preconfezionati in appositi sacchetti a rappresentare le varietà e la ricchezza delle nostre produzioni e la vicinanza dei panificatori italiani ai pellegrini e allo spirito autentico di misericordia che anima il Giubileo.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.