Vai al contenuto
Home » ABRUZZO: NASCE ASSOMACELLAI ABRUZZO E SI RAFFORZA IL SISTEMA ALIMENTARE DI FIESA CONFESERCENTI

ABRUZZO: NASCE ASSOMACELLAI ABRUZZO E SI RAFFORZA IL SISTEMA ALIMENTARE DI FIESA CONFESERCENTI

Con l’adesione di  Ama, Associazione Macellai Abruzzesi, nasce ufficialmente “Fiesa Assomacellai Confesercenti

 

Ieri mattina a Chieti, in Abruzzo, presso la Sede della Confesercenti, con l’adesione di AMA (Associazione Macellai Abruzzesi), è nata ufficialmente “Fiesa Assomacellai Confesercenti”.

Si tratta di un significativo passo avanti per rafforzare, con la sottoscrizione dell’adesione dei soci a Confesercenti, il Settore Agroalimentare della Confederazione. Alla presenza di Vinceslao Ruccolo e Angelo Pellegrino, rispettivamente Presidente e Direttore della Fiesa Regionale e di Lido Legnini, Direttore di Confesercenti Abruzzo e del consulente Gabriele Sisofo, si è svolta l’Assemblea straordinaria di AMA, presieduta da Cristian Gasparroni, che all’unanimità ha deliberato di aderire a Fiesa e di costituire Assomacellai regionale.

Nel corso della riunione, è emersa la necessità di avere un rapporto organico degli operatori e tra questi e gli enti pubblici e privati che interagiscono direttamente con il settore carni, di coordinare e gestire le emergenze alimentari, di organizzare la formazione e l’informazione, garantire la lotta alla notizie false e fuorvianti che caratterizzano l’impatto con il consumatore, monitorare i problemi alla salute e dell’alimentazione che, spesso, generano un elevato allarmismo diffuso.

A fronte di ciò, tutti i macellai presenti all’Assemblea, hanno riconosciuto la necessità di essere rappresentati da una Organizzazione di categoria capace di rappresentare la categoria e di generare positive ricadute sulle imprese. Per questo il numeroso gruppo di macellai di AMA ha scelto di aderire a Fiesa Confesercenti, un’Associazione capace di rappresentare il settore.

È stato anche ribadito che la carne è un alimento di primaria importanza. Sarà compito di Assomacellai d’Abruzzo dimostrare che la produzione e il consumo di questo prodotto sono necessari alla corretta ed equilibrata alimentazione umana. I dirigenti di Fiesa e Confesercenti Abruzzo hanno garantito ai macellai presenti, la garanzia di servizi adeguati e una rappresentanza sindacale forte e capace di mettere a punto le migliori pratiche utili anche a una collaborazione concreta e fattiva con i servizi veterinari, condividendo prassi e processi gestionali alla luce della complessa e delicata normativa di settore.

I macellai di AMA, convinti fortemente della bontà dell’adesione a Fiesa Confesercenti, sono da subito impegnati a redigere un programma di attività che veda Assomacellai protagonista del settore nell’ambito dell’Organizzazione che, con questo passaggio istituzionale integra la rappresentanza nel settore alimentare artigianale, affiancando le macellerie alle tante imprese che già rappresenta.

I macellai che ieri hanno aderito a Fiesa Confesercenti Abruzzo saranno da stimolo alle attività associative con il loro contributo di idee e di programmi, anche con una significativa presenza negli organismi dirigenti dell’Associazione. Per questo, l’Assemblea straordinaria di AMA ha nominato i macellai Cristian e Giuseppe Gasparroni, Valentina De Cecco, Carlo Di Santo, Naurizio Martinelli, Cecilia Di Curzio e il Dottor Edoardo Del Bianco, Veterinario, che andranno a far parte della Presidenza della Fiesa Regionale d’Abruzzo. Cristian Gasparroni, Maurizio Martinelli e Edoardo Del Bianco saranno membri della Giunta di Fiesa Regionale.

L’Assemblea ha anche designato Cristian Gasparroni quale membro effettivo della Presidenza regionale di Confesercenti. Inoltre, sempre all’unanimità, Valentina De Cecco e Cristian Gasparroni sono stati designati quali membri della Presidenza Nazionale di Fiesa Confesercenti.

(Vedi foto)

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.