Vai al contenuto
Home » Cresce l’interesse per il food italiano in franchising. La testimonianza dalla Fiera di Parigi

Cresce l’interesse per il food italiano in franchising. La testimonianza dalla Fiera di Parigi

Si è svolto nei giorni scorsi a Parigi il Franchise Expo Paris che ha visto una buona partecipazione delle imprese alimentari impegnate nel franchising.
Si è trattato di un appuntamento importante perché da oltre 30 anni, questo appuntamento del franchising internazionale indica le tendenze dell’affiliazione commerciale e accelera lo sviluppo delle reti in Francia e all’estero.
Questa Edizione del Franchise Expo Paris 2016 ha visto più di 500 espositori, attivi in oltre 90 settori, oltre a numerosi esperti. La Fiera ha presentato più di 110 concept di franchising nuovi e innovativi, con particolare riferimento all’alimentazione, dal franchising nella ristorazione agli ultimi trend come lo street food.
Il Salone di Parigi riunisce insegne conosciute e già presenti sul mercato sia francesi che internazionali, ma anche concept emergenti che hanno un potenziale di attrazione non trascurabile per mercati stranieri in pieno sviluppo. L’attenzione verso il settore alimentare segnala uno spazio di mercato per le PMI che appare interessante perché evidenzia margini di crescita del settore che possono essere colti dagli imprenditori italiani in quanto veri e propri ambasciatori dell’agro alimentare Made in Italy.
In questo senso rispetto alle precedenti Edizioni si rileva una maggior presenza di progetti italiani del comparto alimentare con la presenza di una folta pattuglia di marchi noti e di progetti emergenti, che hanno registrato un buon grado di accoglienza e di gradimento testimoniato dai contatti per concludere contratti di Master Franchising.
Dai salumi, con Aziende note della norcineria, alle pizzerie, ai caffè, ai latticini, alla versione italiana del fast food, allo street food, gli imprenditori italiani hanno compreso realmente cosa significhi questa formula commerciale e quanto interesse ci sia, nel mondo, per il food italiano declinato nella formula del Franchising.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.