Vai al contenuto
Home » Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

Il Presidente Raffaele Viggiani: “Fare il possibile per evitare stop a dicembre e salvare gli acquisti di Natale”

“Il fermo pesca nel Tirreno, in origine previsto dal 1° al 30 ottobre 2025 per le imbarcazioni con reti a strascico e quest’anno prorogato a sorpresa fino al 30 novembre, sta pesantemente influendo anche sulle pescherie. Nei periodi di fermo, infatti, le nostre attività registrano una riduzione di acquisti di pesce fresco di circa il 10%, rispetto alla media annua, quantificabili in 10 milioni di euro ogni mese”.

Così Raffaele Viggiani presidente Assoittici Confesercenti. “Ci troviamo a dover vendere, tra banchi sguarniti e minor varietà di materia prima, pesce proveniente da Francia, Inghilterra, Spagna, quindi surgelato, allo stesso prezzo del fresco. Le regioni italiane che non hanno il fermo, infatti, hanno difficoltà a rifornire altri territori”.

“Soprattutto a mancare sono crostacei, gamberi, scampi e gamberoni e quella materia prima, a chilometri zero, che per noi fa la differenza, vedendoci costretti a dire no a quei clienti che cercano prodotto locale e fresco, con un notevole danno d’immagine”.

“Auspichiamo che tutto rientri entro dicembre: sarebbe un danno incalcolabile avere scarsità di prodotto fresco durante le festività natalizie, periodo in cui le famiglie concentrano oltre il 25% degli acquisti di pesce dell’anno”.

“Capiamo e condividiamo la necessità di tutelare l’ambiente – conclude Viggiani – ma chiediamo si provveda ad una programmazione di pesca adeguata che consenta di scongiurare fermi, oltre a quelli normalmente previsti, insieme a strumenti di tutela della filiera che comprendano i piccoli distributori. Solo così potremo continuare a garantire un prodotto fresco, italiano e a chilometri zero e ad offrire quel plus proprio del nostro tipo di vendita”.

 

 

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.