Vai al contenuto
Home » Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

Attraverso i negozi tradizionali e la piccola e media distribuzione passa oltre un terzo della spesa alimentare degli italiani, con quote ancora maggiori nei piccoli centri e nelle aree interne. Una rete resiliente, che costituisce anche un presidio economico ed occupazionale del territorio e che oggi si trova davanti a una doppia sfida: la riduzione demografica e l’aumento del costo dei prodotti sugli scaffali, spinti dall’impennata dell’energia e degli altri costi fissi.

Questo il tema al centro dell’Assemblea annuale di Fiesa ConfesercentiAlimentare il territorio: negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, prevista per:

Martedì 28 ottobre 2025, ore 10.15

Park Hotel Sporting

Via Alcide de Gasperi 41, Teramo

I saluti istituzionali sono affidati al primo cittadino di Teramo, Gianguido D’Alberto ed al presidente nazionale Confesercenti Nico Gronchi, collegato in video. Ad aprire i lavori un videomessaggio del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

L’appuntamento entrerà nel vivo con il focus “Alimentare il territorio: negozi alimentari e piccola distribuzione. Presenza e prospettive di negozi alimentari e mini-supermercati indipendenti”, nel quale verrà tracciato un bilancio dei negozi alimentari e dei mini-supermercati indipendenti. Si passerà poi ad un’analisi della presenza e della vitalità delle imprese per fascia demografica dei comuni (micro-comuni sotto i 5mila abitanti, piccoli, medi e grandi centri); su quanto – e perché – sono aumentati i prezzi, e quale è l’impatto sulle imprese e sulla spesa degli italiani; sui consumi alimentari nell’ultimo trimestre dell’anno.

Ne discuteranno: Daniele Erasmi, Presidente FIESA, Antonella Ballone, presidente della Camera di Commercio Gran Sasso Davide Ardente, Conad Adriatico, Alessandro Rinaldi, Vicedirettore Generale Centro Studi Tagliacarne, Emilio Cocco, Professore di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, Università di Teramo. Modera il giornalista e conduttore televisivo Luca Telese.

IL PROGRAMMA

 10.15 – Accredito partecipanti

 10.45 – Saluti istituzionali

Gianguido D’Alberto – Sindaco di Teramo

 Nico Gronchi – Presidente nazionale Confesercenti in collegamento video

11.15 – Presentazione della ricerca: “Alimentare il territorio: negozi alimentari e piccola distribuzione. Presenza e prospettive di negozi alimentari e mini-supermercati indipendenti”

 11.30 – Tavola Rotonda

Intervengono:

  Daniele Erasmi, Presidente FIESA
 Davide Ardente, Socio Conad Adriatico
  Antonella Ballone, Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso
  Alessandro Rinaldi, Vicedirettore Generale Centro Studi Tagliacarne
  Emilio Cocco, Professore di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio Università di Teramo

Modera Luca Telese, giornalista e conduttore televisivo

13.00 – Light lunch

14.00 – Assemblea elettiva Fiesa Nazionale

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.