Vai al contenuto
Home » Assemblea elettiva FIESA

Assemblea elettiva FIESA

COMMERCIO: FIESA CONFESERCENTI, IMPORTANZA E RUOLO DEGLI ESERCIZI DI VICINATO. CITTADINI ED ESERCENTI CONTRO LA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE  

Domani, 18 novembre, nel corso dell’Assemblea elettiva Fiesa, sarà presentato il Report, realizzato con Federconsumatori, sulla chiusura degli esercizi di vicinato alimentare 

La crisi degli esercizi di vicinato è la crisi di un’intera comunità. Ecco perché Fiesa Confesercenti e Federconsumatori hanno deciso di tracciare, durante l’Assemblea elettiva della Federazione degli esercenti specialisti nell’alimentazione Confesercenti dal titolo “La distribuzione protagonista dell’alimentazione nell’era della transizione”, la mappa della progressiva desertificazione degli esercizi di vicinato, prima e durante la pandemia. Appuntamento per:

Giovedì 18 novembre alle ore 10.00 

Piattaforma Zoom 

https://us06web.zoom.us/j/89967383620 

Aprirà i lavori il saluto del presidente Fiesa Giampaolo Angelotti. Alle 10.30 si terrà la tavola rotonda sul tema “La distribuzione alimentare di fronte ai nuovi scenari ecologici”, alla quale prenderanno parte: Pier Luigi Del Viscovo, editorialista e docente di marketing, distribuzione e vendita, Emilio Viafora, presidente Federconsumatori, Nico Gronchi vicepresidente Confesercenti nazionale, On. Luca Squeri, membro X Commissione Camera dei deputati, On. Maria Chiara Gadda membro XIII Commissione Camera dei deputati, On. Martina Nardi, presidente X Commissione Attività Produttive Camera dei deputati. Le conclusioni saranno affidate a Giampaolo Angelotti. 

Nel pomeriggio, in seduta riservata, dopo la relazione del presidente uscente Angelotti ed il dibattito sul documento politico e programmatico della Federazione, si terrà l’assemblea elettiva del presidente, della presidenza e del collegio di garanzia. Chiuderà i lavori l’intervento del presidente eletto.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.