Vai al contenuto
Home » Approvazione Legge Regionale Marche su Pane Fresco

Approvazione Legge Regionale Marche su Pane Fresco

Soddisfazione di Confesercenti per l’approvazione della legge regionale che tutela operatori e consumatori

Grande soddisfazione da parte di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Marche per la recente approvazione da parte del Consiglio Regionale della proposta di legge sulla produzione e la vendita del pane.

Una legge che stabilisce regole precise per l’utilizzo della dicitura ‘pane fresco’ e per gli esercizi che operano come ‘panifici’ e che prevede sanzioni pecuniarie importanti per i trasgressori.

“Dopo un lungo lavoro siamo arrivati ad un risultato importante che tutela gli operatori e i consumatori –spiega il presidente Fiesa Assopanificatori Marche Benvenuto Pagnoni- la dicitura ‘pane fresco’, infatti, non si potrà più utilizzare su pani precotti o congelati, che vengono poi ‘dorati’ ovvero finiti di cuocere poco prima della vendita, ma sarà ‘pane fresco’ soltanto quel pane preparato secondo un processo di produzione continuo, privo di interruzioni finalizzate al congelamento o alla surgelazione. Allo stesso modo, la legge stabilisce anche la definizione di ‘panificio’ come l’attività che svolge l’intero ciclo di produzione, dalla lavorazione delle materie prime alla cottura. Un risultato importante per il quale ringraziamo l’assessore regionale al Commercio Emanuela Bora, la Seconda Commissione Regionale ed il suo presidente Gino Traversini ed il consigliere regionale Andrea Biancani”.

“Questa legge garantisce totale trasparenza per il consumatore –aggiunge il direttore Confesercenti Marche Roberto Borgiani- che potrà contare su un’etichetta chiara, che definisce esattamente cosa si acquista e cosa si consuma. Ricordiamo che abbiamo segnalato per primi alla Giunta Regionale l’esigenza di legiferare in questo settore e, quindi, siamo particolarmente soddisfatti del risultato. Ricordiamo anche che leggi analoghe sono state adottate da poche regioni in Italia e che la proposta è in discussione al Senato per diventare legge nazionale. Siamo orgogliosi, quindi, anche di essere tra i precursori nel nostro paese a tutelare il prodotto ‘pane fresco’, gli operatori del settore e tutti i consumatori”.

Leggi comunicato 27_06_2019_Legge_regionale_pane_fresco

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.