Vai al contenuto
Home » Varato il DL 135/18 su  Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione

Varato il DL 135/18 su  Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14-12-2018 il DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135, recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per  le imprese e per la pubblica amministrazione”.

Il decreto ha l’obiettivo di fronteggiare con misure d’emergenza l’attuale situazione di sovraccarico e moltiplicazione degli adempimenti burocratico-amministrativi a carico dei cittadini, delle imprese e della stessa pubblica amministrazione, in modo da agevolare, tra l’altro, la libera iniziativa economica, nonché di assicurare un sostegno alle piccole e medie realtà imprenditoriali che vivono un momento di difficoltà.

Tra le principali misure di interesse, ricordiamo:

  • l’introduzione di una norma che consentirà, attraverso la creazione di un fondo di garanzia con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, la tutela delle piccole e medie imprese creditrici nei confronti della pubblica amministrazione;
  • la modifica di alcuni profili dell’esecuzione forzata, a tutela degli esecutati che siano contestualmente creditori della pubblica amministrazione, con possibilità di evitare la perdita dei propri beni pignorati qualora i crediti verso la PA siano superiori ai debiti fatti valere nella procedura esecutiva.
  • la soppressione, a far data dal 1° gennaio 2019, dell’attuale “Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti” (SISTRI):  conseguentemente,  non sono più dovuti i contributi di cui all’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla  legge  3 agosto 2009, n. 102,  e  all’articolo 7 del  decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 30 marzo 2016,n. 78. Dal 1° gennaio 2019 resta la tracciabilità dei rifiuti con il sistema cartaceo, in attesa della realizzazione di un nuovo sistema di tracciabilità coerente con l’assetto normativo vigente, anche di derivazione comunitaria;
  • misure per assicurare la capillare diffusione del sistema di pagamento elettronico, anche attraverso il credito telefonico, in tutta la pubblica amministrazione;
  • l’abrogazione dell’art. 15, D.Lgs. n. 151/2015, che prevedeva l’entrata in vigore del libro unico del lavoro telematico a far data dal 1° gennaio 2019;
  • la previsione di misure urgenti dirette ad assicurare l’attuazione degli obiettivi di cui all’Agenda Digitale Italiana.

Il provvedimento, che si invia in allegato, è entrato in vigore il 15 dicembre 2018.

Il Decreto sarà  presentato alle Camere per la conversione in legge.

DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018 n. 135

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.