Vai al contenuto
Home » Pizza bianca romana alla pala del fornaio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti di Roma e Fiesa Nazionale ufficializzano il Comitato Promotore di Tutela e Valorizzazione e varano il programma dell’iniziativa.

Pizza bianca romana alla pala del fornaio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti di Roma e Fiesa Nazionale ufficializzano il Comitato Promotore di Tutela e Valorizzazione e varano il programma dell’iniziativa.

Pizza_romanaE’ stato ufficialmente presentato a Roma, nell’ambito dell’Assopanificatori Fiesa Confesercenti di Roma e di Fiesa nazionale il Comitato Promotore di Tutela e Promozione della “pizza bianca romana alla pala del fornaio”.

Fanno parte del comitato in qualità di Presidente l’attore Remo Girone, Rosario Trefiletti, Presidente Isscon, Giancarlo Giambarresi, Presidente provinciale panificatori, Valter Giammaria Presidente Confesercenti Roma e  V. Presidente CCIAA di Roma, Davide Trombini, Presidente nazionale Assopanificatori Fiesa , Emilio Viafora Presidente nazionale Federconsumatori, Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro delle Politiche agricole forestali e dell’alimentazione e Presidente della Fondazione Univerde, Gaetano Pergamo Direttore nazionale Fiesa Confesercenti, Giacomo Graziosi, giornalista del TG1, mentre sono nel comitato scientifico il Prof. Agostino Macrì, già direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, il prof. Eugenio Del Toma, Primario ospedaliero, nutrizionista, dr. Tonino Pignatelli, nutrizionista. Il Comitato si è giovato della consulenza storica del professor Corrado Barberis, tra i massimi studiosi europei dei prodotti agroalimentari, professore emerito di Sociologia, docente dell’Università di Roma, che ha dedicato una vita allo studio delle trasformazioni delle campagne italiane e fondato l’Istituto nazionale di sociologia rurale. Segretario del Comitato promotore è Cesare Tirabasso, Direttore Assopanificatori Fiesa di Roma e Lazio.

L’iniziativa, nata in ambito sindacale, non è circoscritta ai soli fornai iscritti ma vuole mettere insieme i panificatori di Roma che intendono valorizzare la pizza romana secondo l’antica ricetta declinata in un disciplinare di produzione con una scheda storica.

Il Gruppo, che ha ideato il logo di identificazione dei forni partecipanti, intende riaffermare le peculiarità della pizza romana originariamente nata come “strumento di rilevazione della temperatura” dei forni per la cottura del pane e presto diffusasi come tradizione gastronomica, con tanto di impronte del fornaio, a cui abbinare alcuni cibi facilmente spalmabili o farcibili.

Al Gruppo di panificatori, presieduto da Giancarlo Giambarresi, Presidente dei panificatori di Confesercenti Roma, sono stati invitati a partecipare i fornai della città di Roma che intendono valorizzare il proprio mestiere. Con essi artisti, giornalisti medici, scienziati, rappresentanti della società civile, storici dell’alimentazione, privati cittadini e uomini di cultura terranno a battesimo l’iniziativa di tutela e valorizzazione della pizza bianca romana alla pala del fornaio il prossimo 18 aprile in Piazza Madonna dei Monti a Roma, a poche centinaia di metri dal Colosseo, nel cuore del quartiere Monti.

 COMUNICATO_Comitato_Promotore_Tutela_e_valorizzazione_Pizza_Bianca_Romana 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.