Vai al contenuto
Home » I panificatori Confesercenti di Roma dal Papa per gli Auguri di Natale e il Panettone della Pace

I panificatori Confesercenti di Roma dal Papa per gli Auguri di Natale e il Panettone della Pace

13466277_10201928021157519_589537814397688751_nUna delegazione di panificatori romani di Assopanificatori Fiesa aderenti a Confesercenti, guidati dal Presidente Nazionale Davide Trombini e dal Vice Presidente Vinceslao Ruccolo, dal Presidente di Roma Giancarlo Giambarresi, si recheranno dal Papa mercoledì 20 dicembre per donare al Pontefice, nell’ambito dell’udienza generale, una pregevole scultura di pane raffigurante il Santo Padre e il Panettone della Pace fatto con olio di oliva, in omaggio al ramoscello d’ulivo, simbolo stesso della Pace tra gli uomini.
La raffigurazione artistica del Sommo Pontefice è opera del Maestro Fornaio romano Fabio Albanesi, mentre il Panettone sarà confezionato dal Vice Presidente Ruccolo.
Non mancherà il Pampapato di Ferrara, che proprio dal Papa prende il nome, portato in omaggio dal Presidente Trombini.
“Consegnare i doni a base di pane a Papa Francesco – ha detto il Direttore di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Gaetano Pergamo – sarà un grande momento di gioia e di condivisione di un alimento simbolo della cristianità. Secondo nostre stime tra Panettone e Pandoro anche quest’anno gli italiani spenderanno circa 600 milioni. Se a questi aggiungiamo gli altri dolci tradizionali della ricorrenza natalizia, diversi da Regioni a Regioni, la spesa potrà lievitare a ben oltre il miliardo, in linea con lo scorso anno, a testimonianza del forte attaccamento alla celebrazioni delle Feste di Natale. Al Santo Padre porteremo la creatività e la professionalità degli artigiani italiani e la vocazione artistica del maestro Fornaio Fabio Albanesi che già l’anno scorso ha prodotto un pregevole e apprezzatissimo presepe.”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.