Vai al contenuto
Home » Assemblea degli operatori della filiera equina ad iMEAT a Modena: salvaguardare il prodotto, rilanciare la professionalità. Più forza al Sindacato

Assemblea degli operatori della filiera equina ad iMEAT a Modena: salvaguardare il prodotto, rilanciare la professionalità. Più forza al Sindacato

Il Convegno sull’attività del Gruppo Italiano Carni Equine, svoltosi domenica 26 marzo 2017 a Modena, nell’ambito della Fiera iMeat, in collaborazione con Fiesa Nazionale e la Confesercenti di Modena, cui va il ringraziamento per le attività svolte, ha visto una grande partecipazione di operatori di tutta la filiera del settore carni equine, giunti da tutt’Italia.
Circa un centinaio di partecipanti hanno ascoltato il Report delle attività svolte dal Gruppo Italiano Carni Equine guidato da Mario Rossoni che in questi anni ha posto al centro delle iniziative politiche e sindacali la sicurezza alimentare, la vigilanza veterinaria, la tracciabilità e le problematiche del settore in una prospettiva di rinnovato sviluppo.
La Manifestazione ha ripercosso le principali iniziative e i momenti salienti dedicati dal Gruppo Italiano Carni Equine alla valorizzazione della cultura alimentare italiana che ruota intorno all’utilizzo della carne equina nella gastronomia nazionale, ai parametri specifici necessari per garantire la sicurezza alimentare, alla necessità di prevedere un’Anagrafe Equina Unica con una sola Banca Dati, per assicurare con certezza la tracciabilità, al Passaporto Unico Europeo per gli equini, al corretto posizionamento degli identificativi elettronici.
Il Convegno ha messo a punto idee e strategie per rilanciare le attività e il prodotto, con le sue importanti peculiarità e la sua validità nutrizionale e l’essenzialità nella gastronomia italiana, esaltando la territorialità e la comunicazione.
Gli oratori e il Presidente del Gruppo Mario Rossoni hanno sottolineato la necessità di rafforzare la rappresentanza del settore tramite l’adesione al Gruppo Italiano Carni Equine e a Fiesa Confesercenti che in questi anni ha garantito la tutela politica e sindacale della Categoria.
Numerose sono state le adesioni e le manifestazioni di interesse raccolte.

[divider]

Galleria fotografica

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.