Vai al contenuto
Home » “Pane della Solidarietà”: iniziata la fornitura di pane gratuito nelle zone colpite dagli ultimi eventi calamitosi, dei panificatori di Fiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo

“Pane della Solidarietà”: iniziata la fornitura di pane gratuito nelle zone colpite dagli ultimi eventi calamitosi, dei panificatori di Fiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo

Nell’ambito delle iniziative di solidarietà con le popolazioni colpite dal fenomeno “neve/terremoto/valanghe”, la Fiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo, ha dato inizio al progetto “Pane della Solideraietà” che prevede la fornitura di pane gratuito, d’intesa con la Protezione Civile ed i Sindaci dei Comuni colpiti dagli ultimi eventi calamitosi.
Ieri, domenica 22 gennaio, c’è stata la prima fornitura di un quintale di pane affettato, effettuata dal Panificatore Umberto Cirone, titolare del Panificio Stella di Montesilvano (PE). Cirone, membro della Presidenza Nazionale di Fiesa, coadiuvato dalla figlia Giulia, ha consegnato il pane nelle mani del Responsabile della Protezione Civile del Comune di Penne.
Oggi è il turno di Vinceslao Ruccolo, titolare del panificio l’Arte del Pane di San Vito Chietino (CH) e Vice Presidente Nazionale di Assopanificatori. Ruccolo fornirà quattrocento panini, cioccolata ed altri prodotti energetici per i soccorritori che operano nell’Hotel di Rogopiano.
Ruccolo ricorda a tutti che la necessità di pane ed altri prodotti da forno, oltre a pasta e salumi, è quotidiana; ovvero fin quando non cesserà lo stato di emergenza in Abruzzo. Pertanto, tutti i panificatori associati a Fiesa Assopanificatori Confesercenti, sono impegnati a dedicare una parte del proprio tempo in azienda a produrre pane per le zone maggiormente colpite dalle calamità naturali.

[divider]

Galleria fotografica

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.