Vai al contenuto
Home » Vertenza panificatori, si inasprisce il confronto con i Sindacati

Vertenza panificatori, si inasprisce il confronto con i Sindacati

panificatoriSi inasprisce il confronto sindacale tra Fippa Federpanificatori, Assopanificatori Fiesa Confesercenti e Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro dei panificatori.
Le tre sigle sindacali dei lavoratori hanno indetto, mentre il confronto è ancora in atto, dei presidi di protesta contro le Federazioni delle imprese della panificazione Fippa e Assopanificatori.
Nella nota i Sindacati sottolineano che si tratta di un negoziato che si protrae da 21 mesi e addebitano alla rappresentanza sindacale la volontà di “destrutturare”  il CCNL.
La realtà è tutt’altra.
E’ in corso un confronto che mira a rappresentare meglio sia le mutate condizioni del mercato del lavoro che l’attuale situazione economica del Paese, a dare centralità alle diversità territoriali, a premiare produttività e professionalità.
I Sindacati dovrebbero superare l’atteggiamento di chiusura preconcetta verso le richieste che la parte datoriale propone e impegnarsi anche con mobilitazioni sul terreno delle innovazioni legislative per allargare il mercato delle nostre imprese e favorire una maggiore affermazione delle produzioni artigiane, del pane fresco e di qualità.
Riteniamo di dover ribadire che restiamo impegnati a procedere nel negoziato per il rinnovo del CCNL secondo le migliori condizioni negoziali determinate dal confronto e a dar impulso all’attività bilaterale a favore di imprenditori e lavoratori.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.